A chi è rivolto
Sono destinatari degli interventi i cittadini non autosufficienti/disabili residenti nel territorio comunale che versino in condizioni di disagio derivanti da inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, e/o a rischio di istituzionalizzazione.
Descrizione
Il contributo economico socio-assistenziale deve essere finalizzato al superamento di momentanee condizioni di bisogno di nuclei familiari con persone non autosufficienti/disabili e deve contribuire ad evitare il deteriorarsi di situazioni personali o familiari.
Come fare
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- dichiarazione ISEE in corso di validità;
- dati del conto bancario o postale su cui ricevere l'accredito.
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento della richiesta verranno erogati i contributi secondo le modalità definite dal regolamento vigente in materia.
Tempi e scadenze
Il Servizio Sociale formulerà la proposta di intervento entro 30 giorni dall’accertamento, precisando la tipologia, le finalità, la durata, e l'ammontare dell'eventuale contributo economico.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Quanto costa
La richiesta del servizio è gratuita.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Il Comune eroga gli interventi economici nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie a ciò destinate e tenuto conto dei livelli medi di consumo locale, dei parametri già in vigore, nonché dell'opportunità di ricorrere ad altre tipologie di interventi socioassistenziali in base alle condizioni psicofisiche del destinatario.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- AVVISO - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2024/2025.
- Orario estivo luglio e agosto biblioteca
- Apertura “sportello tematico per l’informazione, orientamento e gestione delle tutele, curatele e amministrazioni di sostegno”, in favore dei 17 Comuni afferenti all’ ambito PLUS di Olbia.
- Orari 2024 Informaturista Porto San Paolo
- Vedi altri 6
- Notizie
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di aprile 2025
- Comunicazione nuova riapertura del termine di presentazione, nella piattaforma informatica SUS (Sportello Unico dei Servizi), delle proposte progettuali da inserire nella vetrina catalogo dei progetti di inclusione sociale per l’attuazione del programma regionale “DOPO DI NOI”.
- Aperte le iscrizioni al corso per “Operatore dei Servizi all’Infanzia” (OPI) sede di Loiri Porto San Paolo – Incontro di presentazione aperto al pubblico lunedì 10 marzo ore 15:00 sala consiliare viale Dante n°28 Loiri.
- Voucher Nido - Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari 2° semestre 2024.
-
Vedi altri 6
- Avviso - Erogazione buoni sociali per attività sportive annualità 2025 - presentazione istanze ed informativa.
- Avviso - legge 162/98 “Piani personalizzati per persone con handicap grave” attivazione nuovi piani e proroga 2025 - presentazione istanze entro il 31/3/2025.
- Graduatoria provvisoria beneficiari "Borse di Studio Comunali per Studenti delle Scuole Secondarie di I° e II° grado A.S. 2023/2024".
- Pubblicazione graduatoria provvisoria beneficiari "Borsa di Studio Studenti Universitari a.a. 2023/2024".
- Avviso - Asta Pubblica per alienazione di n. 3 scuolabus
- Avviso-Termini di inoltro degli atti da notificare all’Ufficio Messi/Notifiche