Pagare tributi IMU (Imposta Municipale Unica)

  • Servizio attivo

Servizio di pagamento relativo all'adempimento delle obbligazioni tributarie relative alle rendite catastali


A chi è rivolto

Cittadini del Comune di Loiri Porto San Paolo

Il presupposto dell’IMU [art. 1, comma 740, della legge n. 160 del 2019] è il possesso di:

  • fabbricati, esclusa l’abitazione principale (salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9);
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

Come fare

L’IMU deve essere versata in due rate.

  • La prima rata deve essere corrisposta entro il 16 giugno di ciascun anno ed è pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente.
  • La seconda rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata, deve essere versata entro il 16 dicembre di ciascun anno sulla base della delibera di approvazione delle aliquote e del regolamento pubblicati.

È, inoltre, possibile effettuare il pagamento in un’unica soluzione annuale entro il 16 giugno dell’anno di riferimento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • credenziali SPID/CIE
  • le informazioni sugli immobili di proprietà : rendita catastale, quota di possesso, etc. (consultabili dal sito dell’Agenzia del territorio tramite SPID/CIE)
  • le informazioni sul contribuente

Cosa si ottiene

Tramite la procedura potrai generare il modello F24 per procedere al pagamento dell'imposta dell'importo in autoliquidazione.

Tempi e scadenze

La generazione del modello F24 è immediata.

L'IMU deve essere versata in due rate, il 16 giugno e il 16 dicembre, oppure in un'unica soluzione, entro il 16 giugno. Le scadenze che cadono di sabato o in un giorno festivo sono rinviate al primo giorno lavorativo successivo.

Nello specifico:

  • Dall'approvazione delle aliquote approvate il servizio permette di calcolare acconto, saldo e unica soluzione in imposta pura (senza ravvedimento);
  • Dal 18/06 al 16/12 il servizio permette di calcolare il saldo in imposta pura, oppure l'acconto e l'unica soluzione con il ravvedimento dell'anno in corso;
  • Dal 17/12 fino al 31/12 il servizio permette di calcolare acconto, saldo e unica soluzione in imposta con ravvedimento dell'anno in corso.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

L’IMU si calcola applicando alla base imponibile l’aliquota fissata per la particolare fattispecie. La base imponibile è costituita dal valore dell’immobile determinato nei modi previsti dalla legge, come di seguito indicato.

  • fabbricati iscritti in catasto [art. 1, comma 745, della legge n. 160 del 2019]

Per i fabbricati iscritti in catasto, la base imponibile è costituita dal valore dell’immobile, determinato applicando all’ammontare della rendita catastale, rivalutata del 5%, i moltiplicatori previsti per la sua categoria catastale.

  • aree fabbricabili [art. 1, comma 746, della legge n. 160 del 2019]

Per le aree fabbricabili, la base imponibile è costituita dal valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione, o a far data dall’adozione degli strumenti urbanistici, tenendo conto dei seguenti elementi:

-  zona territoriale di ubicazione;

-  indice di edificabilità;

-  destinazione d'uso consentita;

-  oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione;

-  prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche.

I comuni, con proprio regolamento, possono determinare periodicamente e per zone omogenee i valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili, al fine della limitazione del potere di accertamento qualora l'imposta sia stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello predeterminato [art. 1, comma 777, lett. d), della legge n. 160 del 2019].

  • terreni agricoli [art. 1, comma 746, della legge n. 160 del 2019]

Per i terreni agricoli, nonché per quelli non coltivati, la base imponibile è costituita dal valore ottenuto applicando all'ammontare del reddito dominicale risultante in catasto, vigente al 1° gennaio dell'anno di imposizione, rivalutato del 25 per cento, un moltiplicatore pari a 135.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono: +39.0789.481129

Email: c.catte@comune.loiriportosanpaolo.ss.it

Telefono: +39.0789.481120

Email: l.gambaretto@comune.loiriportosanpaolo.ss.it

pec: areafinanziaria@pec.comune.loiriportosanpaolo.ss.it

Telefono: +39.0789.481107

Email: gm.carta@comune.loiriportosanpaolo.ss.it

Unità organizzativa responsabile

Area economico finanziaria

Via Dante, 28 - 07020 Loiri (SS)

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri